Entra nell'orbita:

sostieni teatro solare con la tua firma

La tua firma e il codice fiscale di Teatro Solare APS 94065840483 per sostenere progetti culturali e di spettacolo dal vivo per la comunità: insieme costruiremo ponti tra generazioni e nuove occasioni di crescita per le persone e per il territorio.

cosa faremo grazie alla tua firma

  • Immagineremo nuove occasioni di scambio tra persone di ogni età attraverso iniziative che popoleranno lo spazio ‘Le Lune’
  • Renderemo protagonista il territorio grazie a progetti di teatro diffuso e spettacoli itineranti
  • Sosterremo le persone, con borse di studio destinate alla partecipazione ai laboratori di teatro e ai centri estivi per i più piccoli

BELLO VERO? METTICI LA FIRMA

come destinare il tuo 5×1000
a teatro solare aps

Cerca la sezione “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef” e individua lo spazio dedicato agli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS e alle Onlus iscritte all’anagrafe (primo rettangolo in alto a sinistra)


Inserisci la tua firma nello spazio corrispondente


Sotto la firma, negli undici spazi liberi, scrivi il codice fiscale di Teatro Solare 94065840483

Grazie alla tua firma potremmo ‘accendere’ nuove progettualità culturali
dedicate alla comunità e alla crescita del nostro territorio.

ma quanto vale la mia firma?

il tuo reddito
è di 20.000€

La tua firma contribuirà a regalare una giornata di Campi Solari ad un bimbo in situazione di fragilità economica

il tuo reddito
è di 30.000€

La tua firma contribuirà a garantire 2 settimane di laboratorio di teatro ad un bimbo, un giovane, un adulto che altrimenti non potrebbe beneficiarne

il tuo reddito
è di 45.000€

La tua firma è ossigeno per il Teatro Solare e le sue produzioni: il tuo 5×1000 contribuirà alla realizzazione di una nuova produzione che porteremo in giro per arricchire il nostro territorio

Oppure effettua una donazione all’IBAN IT70Z0501802800000017149295
Intestato a Teatro Solare APS con causale “erogazione liberale”

Cos’è il 5×1000?

Il 5×1000 è la quota dell’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) che un contribuente può destinare con la dichiarazione dei redditi a favore di organizzazioni non profit, associazioni con finalità di interesse sociale, università e istituti di ricerca scientifica di cui desidera sostenere le attività.
No.Il 5×1000 non comporta alcun costo aggiuntivo per il contribuente, poiché è una parte dell’imposta sul reddito (IRPEF) già dovuta. Se decidi di non destinarlo perderai la possibilità di scegliere chi davvero desideri sostenere e quella quota verrà versata allo Stato. Il 5×1000 è la scelta libera che facciamo a sostegno di un’organizzazione che ti sta a cuore, senza alcun costo aggiuntivo per te.
Tutte le persone fisiche residenti in Italia (incluse le persone extracomunitarie con regolare permesso di soggiorno e lavoro) che abbiano maturato nell’anno fiscale un reddito soggetto a tassazione.
Anche chi non fa la dichiarazione dei redditi ha la possibilità di destinare il proprio 5×1000 attraverso la scheda integrativa per il 5×1000 contenuta nella Certificazione Unica da mettere in busta chiusa e su cui apporre la scritta “scelta per la destinazione del 5×1000 dell’IRPEF”, con indicazione di nome, cognome e codice fiscale del contribuente. La busta va consegnata a uno dei seguenti soggetti:
  • un ufficio postale (servizio gratuito)
  • una banca
  • a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (professionista, Caf, ecc.) il quale può accettare o meno la scheda e può chiedere un compenso per il servizio
  • direttamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia (se abilitati).
No .È possibile esprimere una sola preferenza.
No, se non inserisci la firma e il codice fiscale dell’ente, la parte dell’IRPEF corrispondente rimarrà nelle casse dello Stato sotto forma di imposte.
ATTENZIONE: Se non ricordi il codice fiscale e inserisci solo la tua firma nel riquadro corrispondente, il tuo 5×1000 verrà ripartito tra tutti gli enti appartenenti al comparto scelto.
Il 5×1000 e l’8×1000 sono due cose distinte. Puoi decidere di destinare entrambi senza che questo rappresenti per te un costo.