un progetto continuativo ed integrale basato sulla pedagogia del bosco ovvero un approccio educativo in cui le occasioni di crescita e apprendimento nascono spontaneamente dalla libera interazione tra ambiente e bambini. Abbiamo deciso di avviare un progetto educativo disponibile tutto l’anno, sempre all’aperto, per dare la possibilità ai bambini e alle famiglie di passare del tempo di qualità immersi nella natura, l’opportunità unica di vivere un’esperienza di crescita in un’aula che non ha tetto e non ha pareti, nella meravigliosa cornice della Fattoria di Maiano.
leggi di piùIn particolare cureremo:
L’obiettivo principale è quello di costruire una piccola comunità, immaginando nuovi modi di stare insieme per valorizzare le unicità dei partecipanti verso un nuovo sentire comune. Attrezzati diversamente a seconda della stagione, ci immergeremo nel bosco, il più possibile liberi di scegliere e creare nuovi giochi, liberi di muoverci, di esplorare lo spazio e le relazioni con gli altri, sfidando sempre il delicato equilibrio tra regole e libertà.
Nel nostro approccio educativo non esiste separazione tra lavoro e gioco, tra compito e divertimento, tra didattica e vita quotidiana, ma tutti questi aspetti vengono vissuti e sperimentati in un continuum che affonda le radici nelle relazioni tra le persone, grandi e piccole, che condividono il percorso.
Nella nostra programmazione consideriamo le Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’Infanzia del Ministero dell’Istruzione, sia per quanto riguarda le finalità generali della fascia 3-6 anni (maturazione dell’identità, conquista dell’autonomia, sviluppo delle competenze, educazione alla cittadinanza) sia per i cosiddetti 5 campi d’esperienza, che trovano nel lavoro in natura massima possibilità di attuazione.
L’attività segue il calendario scolastico ed è aperta da Settembre a Giugno, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15.
È possibile partecipare ed aderire al progetto con frequenza concordata (1/2 giorni la settimana): è prevista una serie minima di 8 o 16 giornate per generare un principio di continuità e garantire qualità all’esperienza.
Carnet:
8 giornate 160 euro – 16 giornate 300 euro
Compila il form per entrare in contatto con il gruppo di genitori.
Bosco Solare è un progetto di educazione parentale, promosso da un gruppo di genitori ed educatori, con il supporto organizzativo dell’associazione di promozione sociale Teatro Solare.